Introduzione
Il Lago di Garda, il più grande lago d’Italia, si trova tra Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige. Con i suoi borghi pittoreschi, castelli medievali e acque cristalline, è una destinazione ideale per chi cerca natura, relax e avventura.
Cosa Vedere
1. Sirmione e le Grotte di Catullo
Sirmione è una delle località più affascinanti del lago, con il Castello Scaligero e le Grotte di Catullo, un’antica villa romana con vista mozzafiato.
2. Malcesine e il Monte Baldo
Un borgo incantevole con il Castello Scaligero e una funivia panoramica che porta in cima al Monte Baldo, perfetta per escursioni e sport invernali.
3. Limone sul Garda
Famoso per i suoi limoneti e le viste spettacolari. Passeggia lungo il lungolago o visita la Ciclopista del Garda, una delle piste ciclabili più belle d’Europa.
4. Riva del Garda
Una località perfetta per gli amanti degli sport acquatici, come vela e windsurf. Da non perdere la Torre Apponale e la Cascata del Varone.
5. Gardone Riviera e il Vittoriale degli Italiani
Un elegante borgo con il Vittoriale, la straordinaria casa-museo del poeta Gabriele D’Annunzio.
6. Peschiera del Garda
Una cittadina con una fortezza veneziana patrimonio UNESCO e un’atmosfera vivace, perfetta per passeggiate sul lungolago e gite in barca.
Cosa Fare
- Relax alle terme – A Sirmione ci sono le famose Terme di Catullo con acque termali naturali.
- Divertimento a Gardaland – Il parco divertimenti più famoso d’Italia, ideale per famiglie.
- Tour enogastronomici – Degusta i vini locali, come il Lugana e il Bardolino, in una delle tante cantine della zona.
- Escursioni in barca – Esplora il lago con un traghetto o una barca privata.
Cosa Mangiare
- Bigoli con le sarde – Un piatto tipico del lago, saporito e tradizionale.
- Trota del Garda – Freschissima e spesso cucinata alla griglia o marinata.
- Olio extravergine del Garda – Delicato e perfetto per condire ogni piatto.
Consigli Utili
- Miglior periodo per visitare: primavera e inizio autunno, per evitare la folla estiva.
- Come muoversi: auto consigliata per esplorare le diverse località, ma ci sono anche traghetti tra i borghi principali.
- Dove alloggiare: per il lusso, scegli Sirmione o Gardone Riviera; per un’atmosfera autentica, opta per Malcesine o Limone sul Garda.